La Masseria Sant'Elia

 

è una classica casa colonica ottocentesca ragusana situata sull’altopiano ibleo (520 mt s.l.m),

nella Sicilia sud-orientale a circa 1 Km da Ragusa.

La Masseria Sant'Elia

 

La masseria è composta da 5 appartamenti indipendenti, con una capacità ricettiva totale di 27 posti letto.

Ogni appartamento è arredato in modo confortevole e dotato dei più moderni servizi (riscaldamento, climatizzazione autonoma, TV accesso internet Wi-Fi).

Nel giardino, per rendere più gradevole la vostra permanenza, è a disposizione la piscina (7 x14) circondata da ampio solarium, priva di assistente ai bagnanti. Inoltre all’esterno di ciascun appartamento è possibile utilizzare la veranda o il baglio per pranzi e cene all’aperto.

E’ disponibile anche un ampio e comodo parcheggio.

 

 

 

 

Dintorni

 

La Masseria Sant'Elia è ben posizionata per escursioni a siti archeologici, alle riserve naturali, e alcune delle più belle spiagge della Sicilia sud orientale.

La Masseria Sant’Elia si trova al Km 0,800 della strada provinciale 9 di Ragusa, nel cuore della Sicilia barocca vicino a luoghi e a città di arte e cultura quali Ragusa Ibla (3 km) Noto (51 km) Modica (15 km), Scicli (25 km), Chiaramonte Gulfi (19 km), Avola (59 km), Catania (94 km), Castello di Donnafugata (18 km), Ispica (33 km), Caltagirone (58 km), Taormina (148 km), Agrigento (134 km), eSiracusa (76 km).

I più importanti siti archeologici della Sicilia sud-orientale vicini alla Masseria sono Kamarina (27 km) Segesta, Selinunte e Piazza Armerina (87 km)

Per chi desidera abbinare alla quiete della campagna la vivacità della spiaggia, potrà effettuare escursioni al mare e godere delle dorate spiagge libere di Marina di Ragusa (24 km), Donnalucata (regno della pesca subacquea), Marina di Modica e Marina di Noto, rinomate stazioni balneari, più a sud di Tunisi , dove si possono trovare ristoranti, pizzerie, discoteche, pub, campi da tennis e da calcetto;Punta Secca (26 km) è divenuta ormai famosa per la casa di Montalbano in cui è stato realizzato la nota serie TV.

Per gli appassionati della natura sono da non perdere le incontaminate spiagge della riserva della foce del fiume Irminio, la riserva naturale di Vindicari, di Randello, le Gole dell'Alcantara e il vulcano Etna (137 km).

 

Dove Siamo

Come raggiungerci in auto: personalizzate il vostro percorso stradale, cliccando sull'icona "indicazioni" ed impostate la vostra città di partenza.

Come raggiungerci in aereo: a poco meno di 20 minuti di auto dalla Masseria si trova l’aeroporto civile “Pio La Torre” di Comiso. A circa 1h.30 m di auto si trova l’aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania.

Per noleggiare un automobile da qualsiasi aeroporto rivolgersi a: 1. Autoeuropa l'autonoleggio low cost Sicily by car presente in tutti gli aeroporti della Sicilia www.sbc.it Numero verde 800334440 oppure 00393483739710.

Listino Prezzi

La Masseria Sant'Elia è aperta tutto l'anno. Listino Prezzi 2022 - 2023 .         Avvertenze

  • Bassa Stagione

    04 Ottobre - 14 Aprile

  • Monolocale:
  • € 87 al giorno
  • € 564 a settimana
  • Bilocale:
  • € 113 al giorno
  • € 605 alla settimana
  • Trilocale:
  • € 151 al giorno
  • € 966 alla settimana
  • Bassa Stagione
  • Media Stagione

    20/4 - 11/6 ; 12/9 - 03/10

  • Monolocale:
  • € 90 al giorno
  • € 600 a settimana
  • Bilocale:
  • € 118 al giorno
  • € 786 alla settimana
  • Trilocale:
  • € 145 al giorno
  • € 1070 alla settimana
  • Media Stagione
  • Alta Stagione

    12/6 - 31/7; 22/8 - 12/9

  • Monolocale:
  • € 102 al giorno
  • € 680 a settimana
  • Bilocale:
  • € 135 al giorno
  • € 900 alla settimana
  • Trilocale:
  • € 178 al giorno
  • € 1180 alla settimana
  • Alta Stagione
  • Altissima Stagione

    dal 31/07 al 21/08

  • Monolocale:
  • € 118 al giorno
  • € 785 a settimana
  • Bilocale:
  • € 167 al giorno
  • € 1080 alla settimana
  • Trilocale:
  • € 199 al giorno
  • € 1323 alla settimana
  • Altissima Stagione
  • Natale: 21/12 - 6/01

    Pasqua: 03/04 - 10/04

  • Monolocale:
  • € 101 al giorno
  • € 672 a settimana
  • Bilocale:
  • € 132 al giorno
  • € 876 alla settimana
  • Trilocale:
  • € 162 al giorno
  • € 1068 alla settimana
  • Festività

Avvertenze

I prezzi si intendono per appartamento e non a persona e comprendono: pulizia finale dell'appartamento, un cambio a settimana di lenzuola e biancheria da bagno, climatizzazione, TV, asciugacapelli, lavastoviglie, consumo di corrente elettrica e gas da cucina, uso del parcheggio scoperto e della piscina (senza assistenza al bagnante). La piscina è aperta dal 1 Giugno al 30 settembre.

Soggiorno minimo: In alta stagione è gradito un soggiorno minimo di 1 settimana, nelle altre stagioni un minimo di 3 notti

Accoglienza: I soggiorni settimanali vanno da sabato a sabato. Da ottobre a giugno è possibile soggiornare nei week end con arrivo il venerdì. L'orario di accoglienza (check-in) è dalle 16.30 alle 19.00. In caso di ritardo verranno applicati i seguenti supplementi: per gli arrivi entro le ore 20.00 Euro 30; dalle 20 alle 22.00 Euro 60 Check-out entro le ore 10.00

Sconto: In alta stagione sconto del 5% per le settimane successiva alla prima.

La Prenotazione sarà perfezionata solo a seguito di: 1. versamento del 30% dell'importo a titolo di caparra entro gg 3 dalla data della richiesta alle seguenti coordinate bancarie: Unicredit Banca di Roma - Agenzia Piazza Istria Roma Paese: IT Cin eur: 63 CIN: E - ABI 02008 - CAB 05121 - conto: 000010175819 intestato a Vincenzina Arezzo Via Val Maggia 28, Roma (COD. IBAN: IT 63 E 02008 05121 000010175819) - Codice B.I.C.: UNCRITM 1724. Indicare nella causale: CAPARRA per affitto casa/e ... periodo da ... a ...

2. invio della copia del bonifico per mail (masseriase@gmail.com)

Consenso Privacy: I suoi dati personali saranno trattati dal titolare del trattamento dati (Arezzo Vincenzina con sede legale in Via Val Maggia 28, 00141 Roma) nel rispetto di quanto indicato dall'informativa sulla privacy predisposta conformemente all'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 ciò al fine di consentire la prenotazione dell'alloggio, l'incasso con carta di credito, l'acquisizione dei dati anagrafici di tutti gli ospiti per l'adempimento delle procedure amministrative, di pubblica sicurezza, contabili, gestionali e in generale per l'adempimento di tutti obblighi di legge.

Saldo e deposito cauzionale: Al momento del Vs arrivo verrà redatto un verbale iniziale congiunto per attestare le condizioni dell'appartamento e le dotazioni in essere, verificandone il Vs gradimento. In caso di esito positivo sarà richiesto il saldo dell'importo nonchè il versamento di un deposito cauzionale pari a euro 200 per appartamento. Al momento della partenza verrà effettuato un controllo finale congiunto dell'appartamento per verificarne lo stato e, in caso esito positivo, sarà restituita la cauzione versata.

Imposta di Soggiorno: Dal 1 Luglio 2012 è stata adottata dal Comune di Ragusa l'imposta di soggiorno (in base alle disposizioni previste dall'art. 4 del Decreto Legislativo n. 23 del 14 marzo 2011) con deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 del 23.11.2011. L'imposta si applica in occasione di ogni pernottamento, per ogni persona e per ogni notte, fino ad un massimo di 7 giorni consecutivi di permanenza. è soggetto all'imposta chi pernotta nelle strutture ricettive che si trovano nel territorio del Comune di Ragusa e non risulta iscritto all'anagrafe del Comune di Ragusa, fatte salve le esenzioni successivamente esplicitate. La misura dell'imposta è stabilita come segue: Euro 0,75 al giorno.

Sono esenti: 1. i minori fino a 12 anni; 2. coloro che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie che si trovano nel territorio comunale (un accompagnatore per paziente). L'esenzione è subordinata alla presentazione al gestore della struttura recettiva da parte dell'interessato di idonea certificazione della struttura sanitaria attestante le generalità del malato e del degente e il periodo di riferimento delle prestazioni sanitarie e del ricovero; 3. i portatori di handicap non autosufficienti con idonea certificazione medica e il loro accompagnatore; 4. gli appartenenti alle forze di Polizia locale e ai Vigili del Fuoco che pernottano per esigenze di servizio; 5. tutti coloro che soggiornano nel Comune di Ragusa nei seguenti periodi: dal 15 Gennaio al 15 Marzo; dal 1 Novembre al 15 Dicembre. Viene applicata la RIDUZIONE DEL 30% per gli ospiti partecipanti a gite scolastiche e per i componenti di gruppi sportivi.

Contatti

Puoi contattare la Masseria Sant'Elia riempiendo e inviando il formulario qui sotto, telefonando al numero +39 333/7981151; +39 346/2211508 o mandando una mail all'indirizzo masseriase@gmail.com.